ARRIVEDERCI AL 2023
SCORRI LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
Cliccando su una miniatura parte lo scorrimento automatico
Immagini di Tiziana Torcoletti, Pia Bacchielli, Sauro Marini, Gabriele Paolucci, Giorgio Pergolini

SCARICA IL PIEGHEVOLE (in PDF) CON SCHEDE AUTORI E OPERE IN ESPOSIZIONE
Clicca qui >>> L a t o 1 – L a t o 2
Eventi già realizzati
>>> Sabato 2 luglio ore 17.30 – Inaugurazione, saranno presenti alcuni degli autori che accompagneranno i visitatori a conoscere i lavori in mostra
>>> Domenica 10 luglio – Giuseppe Cardoni presenterà “Vita e Morte – Rapsodia Messicana”. Massimo Raffaeli, critico letterario, ne parlerà con l’autore e su “Poesia e Mortalità”
>>> Sabato 2 / Domenica 10 luglio – Mostra dei fotografi di Magnum Photos per i cinquant’anni di Medici senza Frontiere
>>> Venerdì 29 luglio – Amnesty International presenterà la mostra di Rawan Shaif “Yemen: il conflitto dimenticato – popolazione civile e patrimonio storico sotto attacco”. Interverranno Fabio Burattini e Paolo Bensi
>>> Sabato 6 agosto – “P.P.Pasolini nelle fotografie di Cecilia Mangini. Uno sguardo partecipe” sarà il tema della conversazione di Massimo Raffaeli, critico letterario, con Paolo Pisanelli regista del film “Un mondo a scatti” dedicato a Cecilia Mangini
AUTORI E LAVORI IN ESPOSIZIONE
Ecco gli autori che esporranno alla edizione 2022 di Ancona Foto Festival, con i titoli delle relative opere in mostra (clicca sugli autori per vedere le schede):
- Aurora Carassai “Autobiografia del ferro”
- Giuseppe Cardoni “Vita e morte. Rapsodia messicana”
- Alessandro Ingoglia “Punti di fuga”
- Alice Jankovic “Eppure sono stato un albero del bosco”
- Jana Mai “I discendenti dei lupi”
- Cecilia Mangini “P.P.Pasolini Sette scatti”
- Pietro Masturzo “Facts on the ground”
- Pasquale Palmieri “I limiti del visibile”
- Giulio Piscitelli “My neighbor, the enemya”
- Andrea ‘Andy’ Rocchelli “Ucraina 2014”
- Ilaria Sagaria “Piena di grazia”
- Ivo Saglietti “Frontiere. I fantasmi dei balcani”
- Rawan Shaif “Yemen: il paese dei vetri infranti e dai sogni distrutti”
- Marco Valle “Mare mostrum”
RINVIO della Prima edizione del CIRCUITO FREE

Considerato il successo riscosso dal bando di partecipazione alla prima edizione del circuito AFF FREE, si comunica che la stessa è stata spostata al prossimo autunno, per evitare la sovrapposizione con gli appuntamenti di AFF e per consentire l’utilizzo di una location più adeguata all’evento. Sarà data comunicazione ufficiale su queste pagine e sui nostri social.
I numeri della Edizione 2021
Il festival si è articolato su 30 giorni, dal 14 agosto al 12 – settembre 2021, per 27 giornate di apertura delle sale – I fotografi ospiti sono stati 13 oltre 6 ospiti non espositori – I reportage e i racconti esposti sono stati 14 – Sono state installate 280 fotografie – I visitatori sono stati 900 – Nella giornata finale le mostre e l’evento con Monika – Bulaj hanno registrato oltre 200 presenze – Nel corso del Festival il sito web www.anconafotofestival.it ha avuto 2500 visite – La pagina Facebook ha avuto 12500 visualizzazioni – con 1500 interazioni e 300 like
IL CATALOGO DEL FESTIVAL DEL 2021 IN FORMATO PDF (*)
LA RASSEGNA STAMPA DEL FESTIVAl 2021
(*) Liberamente distribuibile senza modifiche
Facebook > AnconaFotoFestival o Il Mascherone
Se vuoi maggiori info o vuoi iscriverti all’Associazione invia mail a anconafotofestival@gmail.com
